Introduzione
Il nuovo materiale didattico introduce tre principali novità:
- Centralità del docente rispetto all’offerta formativa
Sarà il docente a strutturare i propri insegnamenti. L’offerta formativa corrente/passata verrà suggerita ma non sarà vincolante per la visibilità dei materiali caricati. L’aggiornamento dell’offerta formativa e la successione degli anni accademici non comporterà modifiche alla strutturazione del materiale didattico realizzata dal docente.
- Ambiente e-learning per il caricamento dei materiali
Moodle è la tecnologia di base per la strutturazione dei materiali. Moodle è una delle piattaforme e-learning più diffuse. Il suo utilizzo in forma semplificata per la gestione dei materiali didattici è un primo passo verso l’erogazione dei corsi in modalità e-learning
- Accesso libero ai materiali da parte di qualsiasi studente dotato di diritti di accesso al sistema
In generale i corsi sono accessibili da qualsiasi studente dotato di credenziali Esse3, ma permette al docente di impostare l’iscrizione condizionata alla propria approvazione.