Introduzione
Il nuovo materiale didattico introduce tre principali novità:
- Contenitore di materiali di un docente:
sarà il docente a strutturare i propri insegnamenti in un unico contenitore (corso) organizzandoli in cartelle e sottocartelle.
- Ricerca per parole chiave:
non sarà più necessario conoscere la struttura delle strutture didattiche e dei corsi per recuperare i materiali. Il motore di ricerca agisce sui principali testi descrittivi inseriti dal docente in fase di caricamento del materiale
- Ambiente e-learning:
il nuovo materiale didattico è stato creato con tecnologia Moodle.
Moodle è una delle piattaforme e-learning più diffuse. Il suo utilizzo in forma semplificata per la gestione dei materiali didattici è un primo passo verso l’erogazione dei corsi in modalità e-learning